Articoli recenti

Caricature
Le caricature non piacciono a tutti. Se riguardano temi religiosi, tra i fedeli piacciono ancor meno. Non voglio entrare nella complessità del dibattito sulle caricature, sugli sberleffi, sulle prese in giro in generale. Le religioni, tutte, offrono spesso il fianco ai carticaturisti. A proposito! In margine alle diverse performance trasmesse al recente Festival di SanContinua a leggere “Caricature”

La promessa della creatività – post 3
Le tre aree della mente Nel 1958 Michael Balint, cui ho fatto un rapido riferimento nel post n. 2 del 27 giugno, pubblicò un articolo intitolato The Three Areas of the Mind, che confluì nel testo del 1968, The Basic Fault (in italiano Il Difetto Fondamentale).Le conclusioni elaborate da Balint in The Basic Fault sonoContinua a leggere “La promessa della creatività – post 3”

Perdita
In questo periodo di progressivo deconfinamento mi chiedo cosa riusciamo a scorgere della nuova fase che stiamo attraversando.È possibile parlarne già?Provo a fare il punto della situazione dalla mia personale prospettiva e mi sembra di vedere che l’universo indifferente e arrogante della globalizzazione sia divenuto un mondo incerto, attraversato dal tragico dell’esistenza; le sue milleContinua a leggere “Perdita”